Questo progetto è stato realizzato per un cliente privato, Antonio Sperotto.
Siamo stati contattati dal suo architetto, Giovanni Fattori, per l’esecuzione di nuovi serramenti per l’abitazione privata del cliente.
Ecco come abbiamo realizzato l’opera per Antonio Sperotto, aggiungendo un tocco d’arte alla funzionalità dei serramenti.
Il lavoro richiedeva la chiusura di una zona ex sottoportico per la creazione di un’area open space.
La richiesta avanzata dall’architetto riguardava la creazione di un sistema di serramenti con apertura anche scorrevole, che creasse un’ottima comunicazione tra ambiente esterno e ambiente interno.
Come realizzare il lavoro perfetto, soddisfando questi requisiti?
Per la realizzazione di questo progetto si è deciso di utilizzare dei profili della SECCO, serie EBE 85, con dei vetri a doppia camera, dove sono state ricavate delle inglesine orizzontali.
Riguardo l’apertura scorrevole, il binario di scorrimento è stato incassato sul pacchetto del pavimento, predisponendo prima un apposito sistema di drenaggio.
L’opera ha soddisfatto pienamente le esigenze del nostro cliente e dell’architetto Giovanni Fattori, che ci ha dato un giudizio di 9 su 10, lasciando la seguente recensione:
“Il mio giudizio per il tuo lavoro è pari a 9, hai una struttura in grado di eseguire qualsiasi lavorazione, anche sui serramenti in acciaio che non sono facili da realizzare”.