L’Hotel Trettenero è situato nel paese di Recoaro, noto per le sue terme scoperte nel 1689 dal Conte Lelio Piovene. È una struttura tornata agli antichi splendori grazie a un minuzioso restauro.
Siamo stati contattati dall’Hotel per la creazione dei serramenti esterni nella parte nuova della struttura.
Ecco come abbiamo realizzato l’opera per l’Hotel Trettenero, soddisfando pienamente le aspettative del cliente, con un risultato dall’alto impatto visivo.
Il progetto prevedeva l’installazione di serramenti in alluminio a taglio termico.
Obiettivo fondamentale: rispettare le caratteristiche architettoniche della nuova sezione dell’Hotel.
Come realizzare l’opera perfetta, soddisfando questi requisiti?
Per questo progetto abbiamo scelto di utilizzare sistemi Schüco.
Dopo un’attenta analisi abbiamo selezionato le seguenti tipologie di profili:
In particolare l’utilizzo del profilo FWS60 CW ci ha permesso di creare delle aperture ad anta ribalta nascoste all’interno dei profili di facciata, per un impatto visivo più pulito ed elegante.
Per quanto riguarda, invece, le specchiature delle vetrate sono state create delle finte inglesine, seguendo il disegno del progettista.
L’opera eseguita ha soddisfatto al 100% le aspettativa del progettista e del committente, che si sono complimentati per il notevole risultato a livello architettonico, visivo e funzionale.
Durante un webinar tenuto da dall’azienda Schüco l’architetto DDLL Roberto Besco ha sottolineato più volte l’alta qualità delle lavorazioni e dell’opera finale, sia dal punto di vista tecnico, sia architettonico.