Caso studio – ULSS 8

Caso studio – ULSS 8
26 Ottobre, 2020 admin

RIASSUNTO

ULSS 8 è un’azienda sanitaria locale della Regione Veneto che vanta oltre 6.000 dipendenti e 6 ospedali. Il suo obiettivo primario è di migliorare la qualità dei servizi erogati ai cittadini per poter soddisfare bisogni sempre più complessi.

Si basa su solidi valori umani, quali solidarietà e trasparenza e investe molto nella formazione del personale e nel potenziamento delle sue strutture.

Siamo stati contattati dall’azienda per la realizzazione di una nuova tettoia in ferro per l’ingresso del pronto soccorso dell’ospedale di Noventa Vicentina.

Ecco come abbiamo realizzato l’opera per ULSS8, dando un tocco di modernità alla struttura datata.

LA SFIDA

La difficoltà di questo lavoro riguardava la messa in opera della trave, operazione tutt’altro che semplice sotto diversi aspetti.

Obiettivo: creazione di una tettoia moderna che andasse a valorizzare l’ingresso dell’ospedale, unendo estetica e funzionalità.

Come realizzare il lavoro perfetto, soddisfando questi requisiti?

SOLUZIONE

Il progetto redatto dall’ingegnere Trentin prevedeva la messa in opera di due travi IPE 330 parallele alla muratura dell’edificio (28 metri di lunghezza), poggianti solamente in due punti e unita da una struttura in arcarecci molto leggera.

Per superare la difficoltà della messa in opera della trave l’abbiamo assemblata a terra in tre tronconi, per poi metterla in opera con l’ausilio di una gru a braccio.

Tutte le strutture metalliche utilizzate sono state marcate CE secondo la norma in vigore EN 1090.

RISULTATO

Il risultato finale è stato molto apprezzato dal cliente, poiché siamo riusciti a dare un tocco di modernità ad una struttura ormai superata come quella dell’ospedale di Noventa.

IL LAVORO SVOLTO

SCOPRI COME POSSIAMO REALIZZARE OPERE SIMILI ANCHE PER TE

Sei un Privato?